lunedì 5 settembre 2011

come si cambia!!!!

stato di fatto 
Questo è lo stato di fatto di una madia modicana dei primi del '900, in legno di faggio.
Lavoro impegnativo ma dal risultato soddisfacente.

Il coperchio è stata la parte più impegnativa, gli ingollaggi sono stati effettuati in tempi diversi e dopo aver messo degli innesti per le ricostruzioni delle parti mancanti, si è deciso di rinforzare strutturalmente con delle traverse ovvero una parchettatura.




Dopo aver fatto una sverniciatura di tipo chimica e il trattamento antitarlo, si è passati alla ricostruzione e al consolidamento .....questo è un esempio di incollaggio parziale sul coperchio della prima asse.









la foto a sinistra evidenzia l'incollaggio delle due assi  con l'inserimento dell'innesto nella parte centrale mancante, dovuta a un restringimento del legno.











In seguito alle operazioni strutturali si è passati alla fase estetica.
Nella foto a destra si nota la fase di stuccatura effettuata con stucco pigmentato e colla animale seguita dalla carteggiatura.














Foto finale frontale della madia verniciata a gommalacca e finitura a cera.
La gommalacca è una resina naturale vegetale usata sin dall'antichità per la verniciatura dei mobili a base alcolica.








L'ultima foto dimostra la panoramica e il risultato del coperchio, che con soddisfazione abbiamo risanato.




Nessun commento:

Posta un commento